Umidità Assoluta e Umidità Relativa

Nell’aria che respiriamo è sempre contenuto del vapore acqueo. La quantità di vapore che l’aria può contenere dipende dalla pressione e dalla temperatura, e può essere definita in termini assoluti o relativi.

Umidità Assoluta

È il rapporto tra la massa del vapore d’acqua contenuto nell’aria e il volume dell’aria che la contiene. Viene definita anche vapore acqueo e in genere si esprime in [g/m3].

L’U.A. non dipende dalla temperatura se questa è maggiore del punto di rugiada. Al di sotto di questo valore il vapore acqueo condensa.

Umidità in casa - Showroom Ingenio Oknoplast Cagliari

Umidità Relativa

È il rapporto tra la massa del vapore d’acqua contenuto nell’aria e la massima quantità di vapore che può contenere lo stesso volume d’aria. In genere si esprime come percentuale. Un’umidità dello 0 % significa che l’aria è completamente secca, al contrario un’umidità del 100 % significa che l’aria non può contenere altro vapore acqueo e si definisce aria satura.

Al contrario, una diminuzione della temperatura provoca un innalzamento dell’umidità relativa. L’umidità potrà salire sino a che la temperatura non scenderà sino al valore di saturazione: a quel punto il vapore sarà quello massimo che l’aria può contenere (aria satura).

Un ulteriore abbassamento della temperatura provocherà la separazione di una quantità di vapore dall’aria che, trovandosi al di sotto della temperatura di rugiada, condenserà.

A questo punto l’aria si troverà sempre in condizioni di saturazione ma con un contenuto di vapore minore e, cioè, con un’umidità assoluta minore.

All’aumentare della temperatura aumenta la quantità di vapore che l’aria può contenere e, non variando la quantità di vapore contenuto (U.A.), diminuisce l’umidità relativa.

Umidità in casa - Showroom Ingenio Oknoplast Cagliari

Ora che hai imparato questi semplici concetti sei pronto/a a capire come i serramenti Oknoplast ti aiutano a regolare l’umidità in casa evitando condensa e muffe. A presto con un nuovo articolo di approfondimento. Torna a trovarci o fissa un appuntamento in Showroom in via Puccini 71 a Cagliari.

Umidità in casa - Showroom Ingenio Oknoplast Cagliari
Caposquadra Posatori Livello EQF4 ACCREDIA. Masters di Secondo Livello su "Riqualificazione Energetica in Edilizia". Direttore Tecnico di Ingenio Showroom. Socio Fondatore Studio Mura & Associati. Autore di "Manuale di Posa Pratico per Serramentisti". C.T.U presso il Tribunale di Cagliari.

Detrazioni Fiscali

Per poter ottenere le detrazioni fiscali riconosciute dallo Stato per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista qualificato che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

Ingenio mette a tua disposizione un consulente qualificato per supportarti e farti sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

Articoli Correlati

Posa Certificata. Ma basta!

Posa Certificata. Ma basta!

Posa Certicata… Da CHI? Se provate a fare un salto in uno Showroom di Infissi, la prima cosa che sentirete dire già prima del Buongiorno è “  La nostra Posa è Certificata “. Ebbene: è un Mantra. Una frase che viene sparsa come grano nei vari corsi commerciali. Ma...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News & aggiornamenti

Iscriviti alla Nostra Newsletter