Il pericolo del prezzo finale
Non posso negarlo: il prezzo è una componente importante nella scelta degli infissi e dei serramenti. Ingenio, negli anni, forse per i marchi trattati, forse per la tipologia di servizi offerti, è diventato uno Showroom dedicato ad una clientela “alto-spendente”. Eppure, questo tipo di clientela, nonostante la capacità di spesa, butta comunque un occhio al prezzo finale e fa le sue considerazioni.
Ma allora quando il prezzo finale, specie se deve essere quello più basso, ci porterà ad avere problemi e a pentirci di averlo usato come criterio di scelta unico o preponderante?
E’semplice: quando davanti al prezzo più basso smettiamo di ragionare. Quando non ci fermiamo a chiederci il perchè di un prezzo più basso e soprattutto quando fingiamo a noi stessi di non ricordare l’equazione “prezzo più basso=prodotto ( o servizio ) più scadente”.
Cosa si nasconde dietro il prezzo più basso
Ho fatto questo esperimento per poter scrivere l’ articolo che stai leggendo: ho finto di dover acquistare dei serramenti e sono andato a chiedere dei preventivi. Tre per la precisione. Alla fine ho scelto quello più basso.
Ho acquistato 4 infissi in PVC, 2 finestre 110*140 e 2 portefinestre 90*2400. Servizio di Trasporto, Scarico e Posa compreso. Ho speso 2700 Euro. Il Preventivo più alto era di 4000 Euro.
Ora ti racconto le sorprese che ho avuto: prendi appunti perchè quello che ti scrivo qui è quello che capita sempre a chi sceglie il prezzo più basso. Sempre! Senza eccezioni.
L’ Azienda era poco strutturata ( 1 addetta al commerciale poco qualificata o comunque per nulla preparata ) e interessata solo a fatturare. Ho ricevuto il preventivo dopo circa 2 giorni ed era zeppo di sigle standard del tutto inutili a farmi capire se avessero ascoltato le mie esigenze.
Non un cenno al sistema di lavoro, non una riga sul metodo di posa, non un riferimento al servizio di post vendita.
Solo un elenco di infissi redatto da un programma di gestione preventivi, con di fianco il prezzo e alla fine il totale ( peraltro con regime Iva sbagliato… Ma poco importa ai fini delle considerazioni che sto facendo ).
Dopo la consegna del preventivo sono stato martellato di telefonate, essendo evidente la smania del venditore di concludere quella trattativa.
All’ ordine ho versato il 50% ed atteso la merce che, essendo prodotta qui in Sardegna, avrebbe dovuto arrivare in 8 settimane.
Ho atteso 16 settimane, dopo mille telefonate da parte mia ed email in cui mi venivano negate le risposte più semplici e venivo rimandato di settimana in settimana ad una fantomatica data di consegna.
All’ennesima mia telefonata mi è stata data notizia che la merce era arrivata da 2 settimane ma che c’era stato un disguido e non avevano potuto avvisarmi.
Ad ogni buon conto ho pagato 45% del secondo acconto e atteso che mi fornissero i controtelai.
Il giorno della consegna dei controtelai, l’ennesima brutta sorpresa: controtelai in ferro tubolare. Un invito a nozze per condensa e muffa sui muri. Sul preventivo, in effetti, non avevano scritto nessuna caratteristica tecnica dei controtelai, quindi ho accettato la merce mio malgrado.
Per avere una data di posa certa ho dovuto ripetere la litania di telefonate e visite al punto vendita, con dispendio di tempo ed energie inquantificabile.
Dopo altre 3 settimane dal saldo merce visibile in deposito mi è stata comunicata la data di posa. I posatori sono arrivati con un ritardo di 1 ora e mezza senza neppure scusarsi. Non avevano con sè nessun documento che li aiutasse a capire cosa dovessero fare, come dovessero farlo e in quali stanze. Ho fatto io da Direttore Tecnico.
La squadra di posa era costituita da 2 persone: un posatore ed un aiutante. Il posatore non aveva nulla che lo identificasse come tale e men che meno indossava abiti da lavoro. L’aiutante era più impegnato a leggere le notifiche sul telefonino che a fare il suo lavoro. Nessuna traccia di aspirapolvere, scope o altro per pulire i residui delle lavorazioni.
L’attrezzatura era variegata ed evidentemente recuperata qua e là: un trapano, alcuni morsetti, cartucce di silicone di varie marche e composizioni.
Gli infissi sono stati posati peggio che si poteva: tasselli, schiuma e silicone acetico. Nessuna regolazione e nessuna pulizia finale. Un vetro risulta scheggiato ma mi è stato risposto che si è danneggiato in casa e che non c’è nessuna garanzia.
Da un infisso passa aria e le maniglie sono durissime. Un incubo!
Cosa ho ottenuto con un prezzo basso?
Riassumendo, il brivido proibito del prezzo più basso di tutti mi ha portato quanto segue:
- Un prodotto evidentemente di fascia bassa, con rifiniture approssimative e nessun design o dettaglio estetico
- Un ritardo ingiustificato ed ingiustificabile nell’arrivo della merce
- Un abbandono di interesse da parte del Venditore una volta incassata la fattura
- Un’assenza totale di comunicazioni
- Un ritardo vergognoso nella Posa dei serramenti
- Una Posa fatta malissimo con prodotti scadenti e Posatori senza nessuna esperienza
- Una casa sporchissima dopo i lavori
- Infissi che spifferano e che si riempiono di condensa
- Un Post vendita inesistente
- Male parole da parte della Venditrice
- Assenza di Pratica Enea per la Detrazione che dovrò fare io a mie spese
Cosa ti dà un prezzo giusto e congruo?
Un prezzo giusto e congruo ti dà, innanzitutto, garanzie. La prima garanzia è che il prodotto messo in preventivo sia di fascia medio/alta, quindi curato sia dal punto di vista tecnico che da quello estetico. La seconda garanzia è che l’ Azienda sia sana e liquida e quindi in grado di portare avanti la tua fornitura senza risparmiare sui materiali o, peggio, sui Posatori, che incidono per il 90% sul risultato finale del lavoro.
Cosa ottieni acquistando dallo Showroom Ingenio?
Tutto quello che di buono meriti tu e la tua casa, che poi è uno dei beni più preziosi per te e la tua famiglia. Ti riassumo i vantaggi che stanno dietro ad un Contratto con Ingenio:
- Uno Showroom diretto da un Ingegnere con forte competenza tecnica e di cantiere
- Una consulenza completa basata sull’analisi delle tue reali esigenze
- Una diagnosi del tuo caso specifico per arrivare, solo dopo, alla scelta del serramento che fa per te
- La redazione di un Fascicolo di Posa personalizzato e chiaro, con ben evidenziate le fasi di Intervento, le problematiche risolte, i vantaggi conseguiti e, ovviamente, il prezzo finale che tenga conto della qualità dei prodotti e del servizio offerto da Ingenio.
- Un metodo di lavoro collaudato in oltre 20 anni di attività
- Una risposta in max 12 ore a tutte le tue richieste
- Un’ area riservata sul nostro sito web in cui custodire tutta la tua documentazione
- La consulenza di un Commercialista, di un Legale e di un Architetto
- Una Squadra di Posa formata e aggiornata secondo la norma Uni 11673-2
- Un’Officina mobile super attrezzata con intervento h24
- Un Magazzino ricambi di 400 mq rifornito settimanalmente
- Un Servizio Post Vendita in Garanzia e fuori Garanzia
- La redazione della Pratica Enea inclusa nel preventivo
In conclusione: se cerchi un riferimento professionale e qualificato per il tuo progetto di ristrutturazione e riqualificazione energetica che punta ad alti standard di efficienza, sicurezza, confort ed estetica, smetti di cercare il prezzo più basso. Ti porterà un falso risparmio.
Affidati a chi, come lo Showroom Ingenio che mi pregio di dirigere, ti mette a contratto il risultato in termini di risparmio energetico, confort abitativo e zero pensieri dopo la Posa. Affidati a Personale Qualificato. Ad uno Showroom Strutturato e in salute. Alla pagina dei contatti trovi tutti i nostri canali. Affida a me ed alla mia Squadra il tuo progetto. Sarà come se progettassi per casa mia. E’ la mia promessa personale. Buona Scelta!
0 commenti